Corso Standing Presentation

Tra le tante proposte formative di Sil.Ca Consulting, oggi proponiamo un percorso formativo dedicato alle risorse che con continuità od anche sporadicamente si trovano a fare presentazioni pubbliche sia verso l’interno che l’esterno dell’azienda.

Vi presentiamo il nostro corso totalmente personalizzabile al contesto di ogni singola azienda

 

OBIETTIVI

Il corso, che proponiamo, permette di dotare i partecipanti di strumenti efficaci di comunicazione/presentazione, in considerazione del ruolo di “oratori” che svolgono all’interno dell’azienda per promuovere progetti aziendali, al fine di raggiungere efficacemente l’obiettivo della presentazione, mantenendo elevata l’attenzione dell’uditorio 

Aiutarli nell’esprimere al meglio le proprie skill di comunicazione durante le presentazioni ufficiali, in coerenza con i valori aziendali, facendo leva sui punti di forza e identificando quelli di miglioramento, nonché presentare anche “i numeri” in modo efficace ed efficiente senza essere ridondanti di inutili informazioni che appesantiscono una presentazione in pubblico

Un percorso che alterna aspetti teorici ad aspetti pratici e a simulazioni concrete d’aula.

Uno degli strumenti più efficaci  è la videoripresa dei partecipanti durante la simulazione di una presentazione

Rivedersi li aiuta a cogliere immediatamente gli aspetti positivi e non della propria comunicazione verbale e non verbale, nonché dei contenuti della propria presentazione.

CONTENUTI 

La tecnica di gestione dell’uditorio

  • Il modello di apprendimento negli adulti
  •  Fattori di successo:
    •  la logistica,
    • Preparazione della presentazione
      • i contenuti
      • i colori
      • il font
      • lo slide show
      • Organizzazione del programma
  • La gestione della relazione con l’uditorio
    • Icebreakers
    • Modo di parlare
    • Linguaggio
    • Voce
    • Comunicazione non verbale
    • Lo sguardo
      • Il coinvolgimento
      • L’uso dell’umorismo
      • Rispondere alle domande
      • Gestire le obiezioni
      • Il clima
      • I personaggi difficili
  • Gli atteggiamenti del relatore
  • La gestione dello stress

I fondamenti della relazione con gli altri

  • Tecniche di comunicazione in pubblico
  • Attirare e mantenere l’attenzione
  • L’ascolto e l’autoascolto
  • L’uso del corpo  davanti agli altri: consapevolezza del proprio corpo

APPLICAZIONI PRATICHE

  •  (ri)costruire la propria presentazione ex novo, tenendo conto delle nuove conoscenze acquisite
  • simulazione di una presentazione:
    • Video ripresa di  tutti i partecipanti per poter analizzare il proprio comportamento in aula.

Durata 3 giornate