Apprendere attraverso l’esperienza
L’esperienza è parte del nostro apprendimento nella vita e nel lavoro. Tutto ciò che sperimentiamo diventa ricordo e questo è la via per il cambiamento sia di pensiero che di comportamento.
Sil.Ca sposa pienamente la filosofia della formazione esperienziale e ne ha fatto dei moduli di apprendimento particolarmente efficaci per le aziende. Dall’esperienza decennale nel modo della formazione e della consulenza unita ai molti professionisti che hanno aggiunto know-how e competenze al nostro team, proponiamo un ampio ventaglio di outdoor training che prendono spunto dal mondo dello sport ma anche dai settori psico-fisici e creativi.
Ogni attività parte da un’idea e su di essa prende forma quindi i nostri outdoor non sono standard ma vengono sempre adattati agli obiettivi aziendali e alle audience di riferimento.
Ecco le nostre proposte più richieste. Ogni attività è realizzabile per gruppi di ogni età e indipendentemente dal genere. Vengono svolti in piena sicurezza e con una richiesta minima di sforzo fisico.
Area sport outdoor
Rugby: uno sport di squadra dove non esistono ruoli definiti e si vince e si perde insieme. Particolarmente adatto per stimolare passione per l’azienda, visione, obiettivi in comune, resilienza e leadership.
Football Americano: Sport di squadra particolarmente significativo per il team working aziendale. Forza, determinazione, senso di appartenenza sono gli ingredienti per raggiungere la vittoria.
Scherma: La vittoria dipende dalla capacità di imporre la propria tattica, sfruttando le caratteristiche individuali e quelle della squadra in un gioco di mosse e contromosse. Erogabile anche in spazi chiusi.
Golf: uno sport individuale ma allo stesso tempo di squadra, particolarmente adatto per team di vendita. Oltre alla tattica sul campo si impara l’allenamento prima dell’azione e lo studio delle proprie capacità per oltrepassare ostacoli e superare la concorrenza.
Cross golf: Un circuito a tappe con obiettivi e difficoltà crescenti, che può essere allestito in qualsiasi area spaziosa indoor e outdoor. Le “buche” del percorso vengono create con materiali più vari e inusuali. Le tappe sono progettate in base ad un’analisi delle esigenze e dei temi che l’azienda vuole affrontare.
Team Sailing: La vela è un’ottima metafora della vita in azienda: l’interdipendenza fra i componenti è massima, l’errore del singolo si ripercuote sulle performance del gruppo e le azioni di ognuno possono fare la differenza sulle prestazioni dell’imbarcazione. Ogni ruolo ha una sua specificità, con competenze differenziate a livello operativo e strategico.
Dragon boat: Dragon boat è spirito di squadra, divertimento e competizione a ritmo di tamburo! Questa è un’attività che rafforza lo spirito di gruppo e esalta la collaborazione fra colleghi. Attività acquatica da fare nel periodo estivo.
Tree balancing: è un’attività outdoor a stretto contatto con la natura in cui i partecipanti dovranno affrontare dei percorsi di abilità camminando su corde, tronchi e passerelle sospesi tra un albero. Questa attività spinge i partecipanti a mettere in gioco coraggio ed equilibrio, ma soprattutto team work, affiatamento e coordinazione per portare a termine un obiettivo comune.
Bike: La bicicletta diventa strumento ed espediente per organizzare delle escursioni o attività di gruppo, durante le quali i partecipanti, lavorando in team, porteranno a termine delle missioni. Stimolare il lavoro di gruppo e la divisione dei ruoli, definire la leadership, aumentare la conoscenza delle potenzialità dei partecipanti.
Neve, ciaspole, bob e sci: attività coinvolgenti che rafforzano lo spirito di gruppo, esaltano la collaborazione fra colleghi e permettono a tutti quanti di godere di una splendida giornata sportiva all’aria aperta anche d’inverno.
Area psico-fisica
La corsa all’oro: In un ambiente rilassato e lontano dal contesto dell’ufficio, sulle rive di un fiume, ove già gli antichi romani estraevano oro: setaccio, pale, secchi e canaline alla mano, sudore che sgorga dalla fronte. I partecipanti mettono alla prova sé stessi e il proprio spirito di squadra perché è proprio attraverso la condivisione della fatica che inizia la corsa all’oro…
XPlay: le emozioni ci guidano in ogni attimo della vita ma ne siamo spesso inconsapevoli. Attraverso attività espressive e di movimento restiamo a faccia a faccia con le nostre paure, con la nostra rabbia, con la vergogna e con la felicità. Un modulo estremamente innovativo e gestito da esperti di psico-motricità.
Discovering: Problem solving e divertimento di squadra. Una sfida che può svolgersi a piedi, in bici, sugli sci o addirittura in auto. Armati di mappa e senso dell’orientamento, i partecipanti devono scovare il tesoro nascosto. Un’esperienza divertente e formativa, durante la quale emergeranno gli elementi e le competenze necessarie non solo per vincere nel gioco, ma anche per raggiungere gli obiettivi aziendali
Area creativa e management skills
Paper Formula1: come una Ferrari che sfreccia sulla pista, costruiamo la nostra auto vincente. Un grande lavoro di team dove il tempo è nemico.
Gestire un agriturismo: questo format unisce il modello vincente del cooking con attività complementari che simulano le tipiche funzioni di un’azienda. Particolarmente adatto per il management simula le molte attività e gli imprevisti che si vivono in azienda.
Team cooking: una sfida in cucina tra la gestione del tempo, delle risorse e dei ruoli. Chi fa cosa? E quando? La capacità di collaborazione, la gestione e la leadership vengono messe in campo per raggiungere un obiettivo di squadra.
Carton boat: Ogni squadra ha a disposizione lo stesso materiale per creare la propria imbarcazione, della quale poi testerà la capacità di galleggiamento in una sfida sull’acqua davvero unica.
Whay whay: è un percorso-storia a enigmi in cui i partecipanti sono coinvolti direttamente fino a svelare tutti i misteri della città in cui si trovano. Lungo il percorso riscopriranno la città stessa, i suoi segreti, le sue storie più originali e divertenti e i luoghi più famosi. Si può giocare da soli o in gruppo, con la possibilità di sfidare altre squadre.
Movie make: regista per un giorno! Se avessi a disposizione una fotocamera e dovessi fare uno sport pubblicitario che parli di te, della tua azienda e del futuro?