Descrizione
Obiettivo del corso
il percorso è strutturato per sviluppare nei partecipanti una conoscenza e una consapevolezza sul tema della diversità non solo sociale e di ruolo o di tendenze relazionali ma soprattutto con un focus sul come mai si attivano pregiudizi, su come si sostengono e divampano anche nel mondo del lavoro. Il percorso nasce come uno spazio atto ad acquisire nozioni reali sulla diversità ( soprattutto rivolta al mondo LGTBQ) ma anche come percorso di crescita personale sui meccanismi di credenze disfunzionali che ognuno ha. La paura dell’altro è la risposta alla difficoltà di accettare la nostra unicità e la nostra diversità come se fosse una minaccia e non una parte creativa della vita. Oltre a ciò il percorso prevede un allineamento sulla storia, sugli aspetti psicologici ed educativi che alimentano la diversità di genere.
Durata
12 ore suddivise in n.4 sessioni online
Argomenti per moduli
1° Modulo:
· Il concetto di stereotipo
· Stereotypes Content Model
· Da stereotipo a pregiudizio
· Tipi di pregiudizio e loro impatto
· La discriminazione
2° Modulo
· Comprendere l’intersezionalità
· La discriminazione invisibile
· Il ruolo del potere nella discriminazione
· Discriminazione ed emozioni
· E io cosa posso fare?
3° Modulo
· Il mondo della diversità sostenuta da sistemi di credenza educativi sociali poggiati sul paradigma “sii perfetto” e “non pensare di essere il migliore”
· La diversità come attivatore della paura di esclusione e il paradigma della vittima
· Le tante lotte della società occidentale vs la diversità
4° Modulo
· Le immagini nemico, aspettative di ruolo. Il ruolo prima della persona, l’avere prima dell’essere
· Attività esperienziale: se sono diverso allora …rischio, perdo, guadagno, sono
· Distinzione lessicale: facciamo ordine con le sigle LGBTQ
· Attività esperienziale: se l’altro è me? Amare me, amando te
Modalità didattica
teorica e pratica riflessiva con esercizi di sviluppo personale
Docente
n.2 professioniste si divideranno i temi in base alle loro expertise
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.