Specialista in Tecniche Psicologiche e in Psicologia Clinica, esperta di intelligenza emotiva e di counseling sistemico, Trainer Specialist in competenze trasversali.

Chi sono

Sono sempre stata molto curiosa e da bambina praticavo l’arte dell’osservazione e dell’ascolto verso adulti e verso i miei coetanei. Cercavo di guardare oltre nel tentativo di coglierne il segreto, per vederne la mente e, ogni volta che la mia aspettativa di trovare una ratio in quei meravigliosi soggetti animati veniva delusa, mi motivavo ancora di più nel tentativo di comprendere.  Da allora non ho mai smesso di cercare la ragione delle cose ma con la leggerezza necessaria e a me utile per vivere con gioia la mia esistenza; il mio ossimoro preferito non a caso è: Galleggiare in profonditàTutto questo mi ha guidata verso un amore incondizionato per la psicologia clinica e della riabilitazione, per il counseling che mi ha aiutata a focalizzarmi sul qui ed ora e per il coaching dando a tutto ciò una connotazione anche molto pratica e orientata ad obiettivi chiari.

Esperienze

Dopo la prima laurea in lingue e letterature straniere con indirizzo economico, lavoro 8 anni nella grande distribuzione come capo area, grazie a questa esperienza intensa ho compreso i miei talenti definitivamente e li ho accolti per cominciare a sviluppare il mio know how nel campo della formazione comportamentale, nel counseling nel coaching e infine nella psicologia clinica. Da 15 anni porto avanti progetti accompagnando sistema organizzativi a migliorare la qualità di vita dei loro dipendenti, aiutarli a crescere e generare sviluppo.

Cosa ho imparato

Sono mamma di quattro meravigliosi ragazzi/e, gli esseri umani più speciali che la vita mi potesse donare e con i quali, giorno dopo giorno, costruisco relazioni che si evolvono e dalle quali prendo e apprendo i miei più intensi “insegnamenti”. La ricerca e l’azione mi hanno aiutato a trovare quelle risposte che cercavo, diventando “la scarpa che indosso” il mio modo di camminare nel mondo, tra e per gli esseri umani. Da quando mi pongo al mondo come l’osservatore interessato al processo, comprendo meglio il funzionamento di molteplici dimensioni ed aspetti.