Perché le aziende investono nella formazione? E perché invece alcune non lo fanno?
L’argomento richiederebbe molto tempo e spazio ma noi di Sil.Ca Consulting sappiamo molto bene perché la formazione, nel suo significato più ampio, è fondamentale per le aziende. Non solo, noi abbiamo sposato questa filosofia con tutta la passione che il nostro team possiede.
A livello aziendale, la consulenza e la formazione producono un cambiamento nei valori e quindi nello status di diverse professionalità aziendali. In presenza di un’azienda con orientamento al breve periodo la formazione è finalizzata ad incrementare la produttività delle risorse umane e quindi il focus è il miglioramento immediato delle prestazioni lavorative più che lo sviluppo del potenziale. Al contrario, un’organizzazione che guarda al lungo periodo necessita di formazione che sviluppi la capitalizzazione delle competenze invisibili, cioè soft skills, e migliori il percorso di apprendimento dell’impresa nel suo complesso.
Quali sono dunque gli obiettivi della formazione che noi sviluppiamo con i nostri clienti? Ecco alcuni esempi:
- Gestione del processo di trasformazione delle competenze (abilità, conoscenze, informazioni e atteggiamenti del personale) in coerenza con gli obiettivi aziendali.
- Employability incrementando il valore del capitale umano
- Supporto HR nei processi di recruiting, selezione e mappatura dei talenti
- Costruire coerenza tra i processi di apprendimento dell’azienda con quelli dei singoli individui
- Presidiare i valori di riferimento (professionali e culturali) dell’organizzazione
Questi sono alcuni tra i più diffusi obiettivi e risultati della formazione e della consulenza aziendale che sperimentiamo giornalmente con i nostri clienti.
Se desideri ricevere informazioni sulle nostre attività formative o desideri conoscerci di persona, ti invitiamo a scrivere a info@silcaconsulting.it.