Convinzioni limitanti nelle relazioni interpersonali

ESAURITO

Obiettivo del corso

Il percorso ha lo scopo di allenare i partecipanti a sviluppare una comunicazione interiore tra sé e sé attivando un locus of controll interno ossia un punto di vista e di auto-osservazione sulle dinamiche dei propri pensieri e sui relativi modelli di comportamento. Lo scopo è quello di iniziare a essere protagonisti della propria vita attivando l’intenzione e la mente creativa, ossia quella della volontà. Si andrà a lavorare sulle convinzioni limitanti della mente ( idee che tolgono il potere di agire e influenzare la propria vita privata e lavorativa)

Esaurito

COD: Convinzioni limitanti nelle relazioni interpersonali Categoria: Tag: , , , , ,

Descrizione

Obiettivo del corso

Il percorso ha lo scopo di allenare i partecipanti a sviluppare una comunicazione interiore tra sé e sé attivando un locus of controll interno ossia un punto di vista e di auto-osservazione sulle dinamiche dei propri pensieri e sui relativi modelli di comportamento. Lo scopo è quello di iniziare a essere protagonisti della propria vita attivando l’intenzione e la mente creativa , ossia quella della volontà. Si andrà a lavorare sulle convinzioni limitanti della mente ( idee che tolgono il potere di agire e influenzare la propria vita privata e lavorativa)

Metodologia e Laboratorio Pratico

La formazione attiva in azienda è un metodo molto efficace per aiutare i partecipanti a prendere consapevolezza dei loro comportamenti e dei loro schemi mentali auto-limitanti e aiutarli a trovare un modo concreto per cambiarli. Prende spunto dal ciclo di apprendimento di Kolb. Si invitano i partecipanti a sperimentare delle attività che hanno lo scopo di vivere nel momento i concetti su cui vogliamo lavorare. Si attivano i 5 sensi creando un’esperienza (azione + emozione provata) che il nostro cervello ricorderà come un vissuto (un pezzo di vita sperimentata).

AZIONE ->EMOZIONE->ANCORAGGIO->RICORDO

L’obiettivo è mettere in pratica comportamenti diversi, da quelli usuali, grazie ad un cambio di pensiero attivato da un’esperienza vissuta.

Durata

12 ore suddivise in n.4 sessioni online

Contenuti

1° modulo:

    • – Il modo di pensare duale

 

    • – Le influenze del sistema di credenze educativo e come “vediamo la vita”

 

    – Le trappole della “buona educazione”

2° Modulo

    • – Sicurezza in noi stessi, fragilità personale, ciò che è diverso è una minaccia – omologazione mentale

 

    – Imparare a dire NO e ad accogliere il No, responsabilità, rabbia, paura, ginnastica del cuore e della coscienza

3° modulo

    • – Il senso di colpa è un giudizio non un’emozione

 

    • – Quando si innesca il senso di colpa

 

    • – Cambio di modo d’agire

4° modulo

      • – Imparare a dire NO e ad accogliere il No, responsabilità, rabbia, paura

 

      • – ginnastica del cuore e della coscienza

 

      • – La felicità non è un must have

Docente

Katia Remondi, Business Coach & HR Trainer , operatrice del colore e di strategie creative

Informazioni aggiuntive

tipologia

Formazione, Saper Essere

Modalità

on-line

durata

12 ore

1° incontro

00/00/2023 dalle 16.00 alle 19.30

2° incontro

00/00/2023 dalle 16.00 alle 19.30

3° incontro

00/00/2023 dalle 16.00 alle 19.30

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “Convinzioni limitanti nelle relazioni interpersonali”

Ti potrebbe interessare…