-
Obiettivo del corso Ispirato agli studi di Marshall B. Rosemberg, padre fondatore della «Comunicazione NON Violenta», questo percorso ha lo scopo di aiutare le persone a «smascherare» alcuni condizionamenti inconsci circa il modo di sentirsi felici, di essere gentili e «brave persone» sia nel privato che nella vita professionale. Spesso confondiamo comportamenti di compiacenza con la gentilezza, spesso ci diamo la colpa di non riuscire ad essere felici ma se tutto questo nascesse da un sistema di credenze che non ci permette di sentirci fragili e autentici? Questo percorso ha l’obiettivo di osservare il nostro modo di pensare e creare nuovi paradigmi più sostenibili per noi e chi sta intorno a noi.
-
Obiettivo del corso Lo smartphone, il tablet, le e-mail, i social network hanno invaso la vita quotidiana. I benefici sono numerosi perché ci permettono un uso più redditizio del tempo ed una migliore comunicazione dell’informazione, migliorando anche il nostro rendimento nonché l’organizzazione delle nostre attività. Appare tuttavia necessario misurare ed equilibrare il nostro rapporto con questi strumenti che rischiano di diventare un automatismo, un riflesso condizionato e forse anche una dipendenza.
-
CompletoObiettivo del corso Il percorso prevede lo sviluppo di abilità e di consapevolezza che permettano di aumentare il livello generale di benessere e la resilienza rispetto alle sfide aziendali. Attraverso l’analisi delle tappe del processo di flessibilità sarà possibile ampliare accettazione e connessione verso i valori e le azioni efficaci per implementare la flessibilità personale.
-
CompletoObiettivo del corso Lo smartphone, il tablet, le e-mail, i social network hanno invaso la vita quotidiana. I benefici sono numerosi perché ci permettono un uso più redditizio del tempo ed una migliore comunicazione dell’informazione, migliorando anche il nostro rendimento nonché l’organizzazione delle nostre attività. Appare tuttavia necessario misurare ed equilibrare il nostro rapporto con questi strumenti che rischiano di diventare un automatismo, un riflesso condizionato e forse anche una dipendenza.
-
CompletoObiettivo del corso Il percorso ha lo scopo di allenare i partecipanti a sviluppare una comunicazione interiore tra sé e sé attivando un locus of controll interno ossia un punto di vista e di auto-osservazione sulle dinamiche dei propri pensieri e sui relativi modelli di comportamento. Lo scopo è quello di iniziare a essere protagonisti della propria vita attivando l’intenzione e la mente creativa, ossia quella della volontà. Si andrà a lavorare sulle convinzioni limitanti della mente ( idee che tolgono il potere di agire e influenzare la propria vita privata e lavorativa)
-
CompletoObiettivo del corso Sono 1.440 i minuti che ci rendono tutti uguali davanti alla nostra giornata. Come li usiamo, come li gestiamo? Questo invece caratterizza la vita di ognuno di noi; sia nel tempo privato che nel tempo passato al lavoro. Questo percorso ha l’obiettivo di approcciare in modo pratico e, soprattutto, consapevole quelle abitudini mentali e comportamentali che sono la causa di una gestione di-funzionale del tempo.
-
CompletoObiettivo del corso il percorso è strutturato per sviluppare nei partecipanti una conoscenza e una consapevolezza sul tema della diversità non solo sociale e di ruolo o di tendenze relazionali ma soprattutto con un focus sul come mai si attivano pregiudizi. Il percorso nasce come uno spazio atto ad acquisire nozioni reali sulla diversità ma anche come percorso di crescita personale sui meccanismi di credenze disfunzionali che ognuno ha.
-
CompletoObiettivo del corso Questo percorso ha l’obiettivo di condividere con i partecipanti, in modo pratico e con un linguaggio comune e comprensibile a tutti, le nuove scoperte sul funzionamento della nostra mente; sul ruolo fondamentale che il nostro sistema di credenze ha sul nostro corpo e sulla nostra biologia; su come percepiamo e agiamo nel nostro ambiente domestico e professionale; sulla chimica emozionale e sugli effetti dello stress sulla nostra mente e sulla nostra salute.
-
CompletoObiettivo del corso Frequentemente il termine “dieta” viene associato a momenti di privazione e di sacrificio; originariamente però questo termine significa ben altro ovvero “decisione, ripartizione della vita”. Proprio in questa ultima accezione vogliamo proporre di rivedere alcune abitudini per iniziare a fronteggiare lo stress quotidiano a cui, sia per lavoro che per vita privata, siamo sottoposto.