Obiettivi
Ormai capita spesso che la pressione lavorativa non consenta di affrontare i problemi o i processi decisionali in modo creativo e innovativo. Più abbiamo questa sensazione, più ci pare di non avere sufficiente fantasia per affrontare le questioni.
Attingendo ai modelli di creatività e di problem solving più moderni, questo corso offre la possibilità di aprire la mente a nuove modalità di analisi dei fatti e di proposte di soluzioni.
La creatività viene usata come tecnica, metodo e processo nell’attività quotidiana. L’approccio è sempre innovativo nei processi, nei ruoli e in ogni attività.
Il processo di problem solvig visto come tecnica per prendere decisioni e migliorare la capacità di comunicarle creando il consenso.
Contenuti
L’esistenza di un problema o di una decisione da prendere
- • Definizione di problema
- • Analisi del problema: cause, devianze, variabili, raccolta delle informazioni
Le cause
- • Identificazione delle cause e degli effetti
- • Le cause probabili e quelle plausibili
- • Falsificazione e verificazione
- • La verifica operativa
Il decision making
- • Le fasi del processo decisionale
- • Scopo
- • Obiettivo
- • Alternative
- • Approcci risolutivi: metodo induttivo, deduttivo, intuitivo