Obiettivi

Questo modulo apre la strada alla riscoperta della propria motivazione al lavoro, laddove le oggettive difficoltà di mercato, unite ad aspetti di autostima e di motivazione interna, mettono in forte discussione le proprie convinzioni e le proprie sicurezze.
Ritrovare la propria spinta, le proprie energie di un periodo più “facile” aiuta moltissimo le persone a stare ancora bene nell’ambiente di lavoro che, sappiamo tutti, è quello che ci vede coinvolti per gran parte della nostra giornata.
Inutile dire che la nostra motivazione è messa a dura prova da una quotidianità che spesso ci va stretta, così come da relazioni non sempre serene con capi, collaboratori e colleghi.
Cambiamenti frequenti, importanti e, a volte, mal comunicati.
Certo con questo corso non si risolveranno i problemi di tutti i partecipanti, ma verranno forniti loro gli strumenti per affrontare le difficoltà in modo nuovo e con rinnovate energie e, perché no, se serve, anche a prendere decisioni con nuovo coraggio e determinazione.
Il corso si rivolge a tutti, ma sicuramente con priorità a coloro che per vissuto aziendale si trovano in un momento di passaggio, di ripensamento, di difficoltà ad accettare il cambiamento.

Contenuti

Cambiare perché?

  • “Lei non sa chi sono io!”, ma forse nemmeno io
  • Cambio io o cambia il contesto
  • Cambiare non è una destinazione ma un viaggio
  • I contesti socio economici che cambiano
  • Perché ci viene chiesto di cambiare?
  • Il desiderio di cambiare

La scala dei livelli logici personale e aziendale

  • Mission
  • Identità
  • Valori
  • Abilità
  • Comportamenti
  • Ambiente

La motivazione

  • Che cos’è?
  • Bisogno e desiderio: distinzione, riconoscimento e priorità
  • Fattori esogeni e fattori endogeni nella motivazione
  • Le mie motivazioni al lavoro
  • Il locus of control
  • La motivazione secondo Kheira
  • L’autostima
  • Le TQP: total quality people

Applicazione pratica

Test continui che permetteranno ai partecipanti di comprendere il proprio livello motivazionale e le proprie spinte al lavoro.