Obiettivi
Conto economico, Stato Patrimoniale e Forecast dei Flussi finanziari: si tratta solamente di prospetti tecnici per addetti ai lavori? In questo corso non solo si spiegheranno, con parole semplici, i concetti alla base dell’analisi finanziaria in azienda, ma verrà mostrato come la “Macchina amministrativo/finanziaria” sia un meccanismo complesso e unico nei confronti sia del controllo e nell’analisi dei risultati dell’azienda, quanto nelle previsioni future delle performance e delle necessità finanziarie della stessa.
Il corso è destinato al Middle Management Aziendale, ai Commerciali, ai Responsabili di Progetto, HR Managers, Marketing Managers, IT people e comunque a tutti coloro che si trovano ad avere a che fare con budget, forecast planning, business plan.
Contenuti
Gli strumenti di controllo economico/finanziario in azienda
- • Gli aspetti Economici, Patrimoniali e Finanziari in un esempio
- • Il Conto Economico: concetto, template standard e lettura
- • Lo Stato Patrimoniale: concetto, template standard e lettura
- • Il Prospetto dei Flussi di cassa: concetto, template standard e lettura
- • Cosa lega i tre Prospetti: un modello integrato di gestione economico-finanziaria aziendale
Noi siamo ciò che promettiamo
- • Budgeting Cycle: concetto
- • Il Budget: top/down, bottom-up, mensilizzato, rolling
- • Il Reporting: perché l’amministrativo deve conoscere il commerciale
- • L’analisi per varianti: chi controlla il controllore?
- • Forecasting: un’attività eminentemente creativa
- • Il Controller (forse) salverà il Tesoriere
Applicazioni pratiche
Il corso viene strutturato con l’apporto di esempi pratici e reali, attingendo sia dalla realtà aziendale che dall’evoluzione del contesto macro-economico. Verranno eseguite simulazioni ed esercizi come approfondimento delle tematiche espresse. I temi trattati potranno subire ulteriori approfondimenti in funzione sia dello specifico interesse dei presenti che dell’evoluzione nel focus dell’aula.
Durata
3 giornate