IPNOSI MEDICA E LA PRESTAZIONE UMANA
Oggi vogliamo parlare di:
IPNOSI MEDICA E LA PRESTAZIONE UMANA
Già vedo l’espressione perplessa sul tuo volto… “si va beh L’IPNOSI….”
In realtà non si tratta dell’ipnosi che pensi tu, quella dove vedi l’aspirale negli occhi e poi non ricordi più nulla. Non siamo in un film 😉
Ti racconto cosa è l’ipnosi e cosa può fare per te!
Lo stato ipnotico attraverso il coaching serve a migliorare le performance personali e/o professionali.
L’ipnosi è un’esperienza interiore, una forma di comunicazione con noi stessi. Uno stato della mente in cui viene bypassata la facoltà critica dell’essere umano e viene instaurato il pensiero selettivo. In questa posizione mentale il soggetto attinge al suo inconscio, cioè al magazzino del suo cervello dove sono conservate tutte le capacità, le potenzialità e le risorse per poter mettere in atto comportamenti e pensieri risolutivi del problema che crea il disagio.
L’uso dell’ipnosi nelle prestazioni sportive è iniziato nel lontano 1920 ed ha dimostrato come questa tecnica ha ottenuto risultati eccezionali nel miglioramento delle performance degli atleti professionisti rispetto a quelli che praticavano solo l’allenamento fisico.
(Anche Tiger Woods e Michael Jordan hanno utilizzato questo strumento per migliorare le loro performance)
L’ipnosi può essere:
– costruttivista
– dinamica
– progressiva
– regressiva
Il professionista durante l’ipnosi è semplicemente una guida o un facilitatore verso il raggiungimento di un obbiettivo o uno stato. Non può farti fare cose contro la tua volontà.
Da studi comparativi è dimostrato che con l’ipnosi il recupero è del 97% dopo solo 6 sessioni.
Se sei interessato e vuoi superare un tuo disagio o migliorare le tue performance professionali, Contattaci!