Salta al contenuto
Sil.Ca Consulting Logo Sil.Ca Consulting Logo Sil.Ca Consulting Logo
  • Home
  • Il nostro team
  • Come possiamo aiutarti?
  • I nostri corsi
    • Motivare e agire
    • Management
    • Aumentare le vendite
    • Sviluppare le vendite nel retail
    • Sviluppare le competenze
    • Supportare lo sviluppo dei processi
  • Sil.Ca Blog
  • Per contattarci
  • Associazione Karibujua

Cambio generazionale in azienda: affrontarlo con il coaching!

Home/coaching/Cambio generazionale in azienda: affrontarlo con il coaching!
Precedente Prossimo
  • Ingrandisci immagine

Cambio generazionale in azienda: affrontarlo con il coaching!

Di Direzione SIL.CA|2018-06-20T10:57:01+02:0026 Maggio 2018|coaching|0 Commenti

Molte aziende del nostro territorio sono a gestione famigliare e se questo da una parte può essere sinonimo di continuità, dall’altro vede spesso crearsi situazioni difficili tra nonni, genitori, figli o nipoti.
Diverse visioni sul futuro, diverse idee su come “portare” avanti l’azienda di famiglia, diversi obiettivi!
“Lui ha quel ruolo perchè è figlio del capo”, “Alla sua età io mi sono fatto la gavetta”.  Frasi così le abbiamo sentite dire tante volte, iniziando un percorso in un’azienda a gestione familiare.
E questi contrasti inevitabilmente influiscono sull’aspetto economico e sul rendimento aziendale.

Ma come affrontare questo problema? Come evitare lo scontro e trasformare un potenziale momento di rottura in un’occasione di crescita personale e aziendale?
Noi di Sil.Ca abbiamo un’idea: vi consigliamo il Coaching come approccio innovativo per affrontare il passaggio generazionale in azienda! Se già vi siete resi conto del problema e state valutando come risolverlo, siete sicuramente sulla buona strada.
Molti imprenditori infatti, forse per quieto vivere famigliare, lasciano che la situazione si trascini senza affrontarla mai veramente. E proprio il “quieto vivere famigliare” rischia di essere un ostacolo allo sviluppo e alla crescita dell’azienda.
Se infatti tra “normali” colleghi si agirebbe in modo diverso, con i parenti si tende ad avere un comportamento influenzato inevitabilmente dai rapporti famigliari.
Il Coaching in questo senso può aiutare molto, andando a lavorare su aspetti come ambizione, leadership, comunicazione, consapevolezza e responsabilità!

Attraverso il dialogo e una serie di attività, puntiamo a valorizzare le persone: per prima cosa serve che ogni membro della famiglia lavori su stesso, cercando di capire i propri bisogni e i propri obiettivi.
Solo così potrà portare un contributo effettivo e concreto in azienda, potrà affrontare un processo di crescita, condivisione e consapevolezza prima di tutto personale, poi famigliare e aziendale.
Questo lavoro non deve essere fatto solo dai “giovani”, ma da tutta la famiglia coinvolta nell’attività: anche le generazioni più mature e in attività da più tempo devono chiarire, a se stesse e agli altri, cosa vogliono per l’azienda e come vedono il ruolo dei figli o dei nipoti all’interno della stessa.

Dopo il lavoro personale, si passa a un lavoro di team fatto di confronto, gestione dei conflitti e comprensione delle dinamiche relazionali. Da questo processo nasce la consapevolezza che si sta mettendo in atto un cambiamento a cui partecipano in modo attivo tutti i membri della famiglia che si sentono così coinvolti nel percorso e nell’obiettivo.

Si tratta insomma di un vero e proprio lavoro di squadra, in cui tutti devono partecipare attivamente e con voglia di impegnarsi a cambiare! E noi in questo possiamo aiutarvi!

Condividi questo contenuto

FacebookTwitterRedditLinkedInWhatsAppTelegramTumblrPinterestVkXingEmail

Post correlati

IPNOSI MEDICA E LA PRESTAZIONE UMANA
IPNOSI MEDICA E LA PRESTAZIONE UMANA
Galleria

IPNOSI MEDICA E LA PRESTAZIONE UMANA

21 Febbraio 2023
Tempo di ripartenza: gli eventi in presenza
Tempo di ripartenza: gli eventi in presenza
Galleria

Tempo di ripartenza: gli eventi in presenza

14 Giugno 2021
Fiducia: la parola chiave per un buon percorso insieme
Fiducia: la parola chiave per un buon percorso insieme
Galleria

Fiducia: la parola chiave per un buon percorso insieme

27 Febbraio 2020
Il tempo, un “tiranno” da imparare a gestire
Il tempo, un “tiranno” da imparare a gestire
Galleria

Il tempo, un “tiranno” da imparare a gestire

6 Giugno 2019
Dallo sport alle vendite: come costruire la leadership tribale
Dallo sport alle vendite: come costruire la leadership tribale
Galleria

Dallo sport alle vendite: come costruire la leadership tribale

8 Maggio 2019
Stress e ansia da esami? Si affrontano e si vincono con il mental coach
Stress e ansia da esami? Si affrontano e si vincono con il mental coach
Galleria

Stress e ansia da esami? Si affrontano e si vincono con il mental coach

2 Aprile 2019
Paura del fallimento: come affrontarla professionalmente
Paura del fallimento: come affrontarla professionalmente
Galleria

Paura del fallimento: come affrontarla professionalmente

7 Marzo 2019
Motivazione: quando manca e cosa fare! 
Motivazione: quando manca e cosa fare! 
Galleria

Motivazione: quando manca e cosa fare! 

11 Dicembre 2018

Scrivi un commento Annulla risposta

Titolo

© Copyright    |   Sil.ca. Consulting SRLS | Via Nilde Iotti 4 | 21010 Cardano al Campo (Varese) | P.Iva 03584710127 | Privacy | Cookie Policy | Realizzazione siti internet: GirasoleComunicazione
FacebookLinkedInInstagramYouTube
Page load link

Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti al fine di migliorare i nostri servizi.

Per ulteriori informazioni o per scoprire come modificare la configurazione, consulta la nostra politica relativa ai cookie.

Si, accetto.No, non acconsento.Cookie policy

Torna in cima